
NIENTE “obbrobri” nelle 365 zone della Toscana vincolate per decreto. Niente costruzioni staccate dal centro abitato a Radicofani, nel cuore della Val D’ Orcia; niente parcheggi in grado di spezzare in due gli antichi camminamenti intorno all’ abitato di Orbetello; niente insediamenti impattanti al Fiumetto di Marina di Pietrasanta, immortalato nei quadri di Carrà, o nella zona dei cipressi di Bolgheri, cari a Carducci. E’ l’ addio alla “discrezionalità” normativa che generò il caso delle villette di Montichiello, quello che sancisce l’ accordo di ieri tra Regione Toscana e ministero dei beni culturali. I vincoli paesaggistici (incidono sul 20% del territorio regionale) con l’ intesa vengono meglio precisati e descritti «nel tentativo di passare a una vera logica di pianificazione», spiegano l’ assessore Marson e il ministero.